Questo articolo è stato letto 5784 Volte!
Postazione a Torino, in Via Roma chiusa al traffico, con pannelli inerenti consigli, suggerimenti su come diventare ciclisti, sulla sicurezza stradale, sulle associazioni e/o enti a cui rivolgersi per chiarimenti sul tema, sui percorsi ciclopedonali.
Ci saranno anche pannelli sui problemi (e possibili soluzioni) sentiti dai cittadini riguardanti l’uso della bicicletta che Legambiente Metropolitano ha raccolto nel corso degli ultimi mesi come ad esempio il rischio di furto per la bici lasciata momentaneamente per andare a fare acquisti o alle difficoltà dell’uso della bici abbinata ai mezzi pubblici come tram, treno.
Ci sarà anche una parte che racconta la storia della bicicletta.
I pannelli forniranno uno spunto per l’animazione di uno spazio di discussione aperto a tutti,
Presente un giornalista che intervisterà, sia i cittadini che vogliono esprimere un giudizio sul tema della giornata che gli amministratori che si presenteranno alla manifestazione.
Legambiente Metropolitano ha maturato molte esperienze nella realizzazione di iniziative simili, trattando argomenti analoghi come: l’inquinamento atmosferico, il problema della mobilità in Torino e provincia, ha organizzato diverse biciclettate per valorizzare la necessità di un basso impatto ambientale. Parallelamente vengono portate avanti indagini con i cittadini sui problemi del trasporto in città, dalle auto ai pullman e alle biciclette.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.