Un grande successo per la prima camminata ecologica in mezzo alla natura, un occasione unica per vivere un’esperienza a diretto contatto con il territorio, per apprezzare i caratteri di biodiversità a livello paesaggistico e naturalistico,…
Un grande successo per la prima camminata ecologica in mezzo alla natura, un occasione unica per vivere un’esperienza a diretto contatto con il territorio, per apprezzare i caratteri di biodiversità a livello paesaggistico e naturalistico,…
Sabato 3 Luglio 2021 a Ciriè alle ore 9.30, i ragazzi di Legambiente Metropolitano accompagneranno i cittadini lungo un percorso dove apprezzare i vari elementi di naturalità del paesaggio. Raccoglieremo insieme eventuali rifiuti abbandonati ai…
Domenica 27 Giugno 2021, si è svolta l’edizione di pulizia rivolta alla periferia, dove noi di Legambiente abbiamo messo in circolo i rifiuti, recuperando bottiglie di vetro per il riciclo e altri rifiuti. Di certo…
Per passare una giornata diversa, Legambiente Metropolitano e Procivicos Torino, in collaborazione con Parrocchia S.G. Cafasso, Museo della Fantascienza ( Mufant) e Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione Civile Torino, organizzano “Quartiere Pulito”. Si tratta…
Ripuliamo il canale, un evento per coinvolgere i cittadini nella pulizia della nostra città, con l’obbiettivo di rivalorizzare il canale ora considerato una discarica. Domenica 20 giugno, noi di Legambiente Metropolitano saremo presenti con il…
Piazza Baldissera, è uno dei maggiori generatori di inquinamento della nostra città, e il 5 giugno Giornata Mondiale dell’Ambiente, si è argomentato questo problema urbanistico dopo una biciclettata che ha attraversato tutta la città, partita…
Lunedì 17 maggio 2021 alle ore 18, in un dibattito in streaming sui canali di Legambiente e della Rete della Conoscenza, si argomenterà su come la questione generazionale e la questione ambientale sono profondamente intrecciate,…
Nella settimana che precede il Giro D’Italia, in occasione dei 160 anni dell’Unita D’Italia, Federico Mensio ha deciso di affrontare il tema dell’utilizzo dei sentieri collinari da parte degli amanti delle due ruote a pedali….
il giorno venerdì 30 aprile, si è svolto l’evento nazionale BIKE TO SCHOOL ,per i bimbi andare in bici è un gioco e un divertimento, per i genitori è la consapevolezza di riservare ai figli…
Legambiente Metropolitano presente allo strike nazionale di Fridaysforfuture-Torino in piazza castello a Torino, con il proprio gruppo giovani. Sono state rispettate tutte le norme di distanziamento anti-Covid, a dimostrazione che anche in tempi di pandemia…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.