Sabato 3 Luglio 2021 alle ore 17.00, noi di Legambiente Metropolitano siamo invitati al dibattito pubblico presso il parco Chico Mendes sul presente e futuro del parco. Saranno presenti la presidente e Luca, referente del…
Sabato 3 Luglio 2021 alle ore 17.00, noi di Legambiente Metropolitano siamo invitati al dibattito pubblico presso il parco Chico Mendes sul presente e futuro del parco. Saranno presenti la presidente e Luca, referente del…
Per passare una giornata diversa, Legambiente Metropolitano e Procivicos Torino, in collaborazione con Parrocchia S.G. Cafasso, Museo della Fantascienza ( Mufant) e Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione Civile Torino, organizzano “Quartiere Pulito”. Si tratta…
Piazza Baldissera, è uno dei maggiori generatori di inquinamento della nostra città, e il 5 giugno Giornata Mondiale dell’Ambiente, si è argomentato questo problema urbanistico dopo una biciclettata che ha attraversato tutta la città, partita…
Ma il nostro 5 giugno (Giornata Mondiale dell’Ambiente), ha portato Elena e Valentina di Legambiente Metropolitano a svolgere una attività organizzata da LIFE beVispo ( pagina facebook: https://www.facebook.com/beVisPO/ ), che ha avuto luogo nel Preparco La Mandria. …
26 maggio 2021, La Giornata Europea dei Parchi: il dilemma di proteggere il 30% di territorio e di mare mentre si tagliano i parchi esistenti. Antonio Nicoletti, responsabile aree protette e biodiversità di Legambiente, ha…
Seguite la difficile situazione delle ferrovie piemontesi, con tratte in dismissione chiuse o sospese temporaneamente, Giovedì 20 maggio alle ore 17 il webinar di AMODO “Futuro sospeso”. per informazioni e per iscriversi al webinar, consultare il…
20maggio, si celebra la Giornata mondiale delle api. Insetti fondamentali per la nostra sopravvivenza sulla Terra, ma sono sempre più minacciate dalle attività umane. Insetti, pesticidi, cambiamenti nell’uso del suolo possono ridurre i nutrienti a…
Nella settimana che precede il Giro D’Italia, in occasione dei 160 anni dell’Unita D’Italia, Federico Mensio ha deciso di affrontare il tema dell’utilizzo dei sentieri collinari da parte degli amanti delle due ruote a pedali….
il giorno venerdì 30 aprile, si è svolto l’evento nazionale BIKE TO SCHOOL ,per i bimbi andare in bici è un gioco e un divertimento, per i genitori è la consapevolezza di riservare ai figli…
Inaugurato Il Punto Scambio di Torino! Sabato 17 aprile, è stato inaugurato il punto scambio di Torino. All’apertura i primi arrivi : un cappello di lana, due soprammobili, una bustina di semi di spinaci, 3…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.