L’agricoltura è l’attività principale che regola lo scambio tra uomo e ambiente, a partire dalla produzione di cibo. L’agricoltura nei millenni ha plasmato la cultura e le tradizioni delle comunità locali italiane, ne ha scandito…
L’agricoltura è l’attività principale che regola lo scambio tra uomo e ambiente, a partire dalla produzione di cibo. L’agricoltura nei millenni ha plasmato la cultura e le tradizioni delle comunità locali italiane, ne ha scandito…
Osservazioni relative al progetto di “Mini impianto idroelettrico sul torrente Ceronda” nel territorio comunale di Venaria Reale Il progetto in esame riguarda un nuovo impianto idroelettrico (proponenti GROSSO Bruno e GROSSO Roberto) che interessa un breve tratto…
FESTA CAMPESTRE AL PARCO DON BANCHE 19 OTTOBRE 2015 Nonostante il tempo nuvoloso sono state tante le famiglie che ieri pomeriggio, domenica 18 ottobre, si sono recate nell’area verde di via Garibaldi. di Giada Rapa…
La scarsa attenzione verso la città intelligente, deriva dalle priorità che ogni Amministrazione ha all’interno del proprio programma politico. La Smart City è la tanto agognata città interattiva e indica, in senso lato, un ambiente…
La legislazione europea, approvata, recepita ed ormai legge anche in Italia, stabilisce con la direttiva 2008/98/CE http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32008L0098&from=IT una rigida gerarchia di azioni nella corretta gestione dei rifiuti… Leggi il documento completo
per diventare Buona Pratica la strada è ancora lunga Legambiente chiarisce rispetto al comunicato di Cogenpower sulla definizione di Azienda virtuosa nel Rapporto sul teleriscaldamento in Italia E’ stato presentato il 16 dicembre a Milano…
Bruciare legna anzichè metano peggiora la qualità dell’aria! Venerdì 5 dicembre 2014 a Borgaro Villa Tapparelli ore 21,00 Presiede: Carla Pairolero Presidente Legambiente Metropolitano Intervengono: Il Comitato “no centrale a biomasse di Borgaro” Giampiero Godio Responsabile…
Torino, 6 giugno 2013 Circolo dei Lettori ALCUNE PROPOSTE DEL TERRITORIO MERCOLEDI’ 6 GIUGNO ‘12 ore 18.30 MARCIA di rigore e solidarietà Ritrovo al monumento,partenza dal ponte Amedeo VIII e marcia in Lungo Stura…
I volontari di Legambiente Metropolitano contano tutti i passaggi dei ciclisti per la promozione della ciclabilità e dell’utilizzo della bici per recarsi a scuola e al lavoro. Vengono contate le bici in transito verso scuole e…
Coordinamento Torino Nord Associazioni Comitati Spontanei PER LA CHIUSURA DELLA DISCARICA AMIAT E LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DI TORINO NORD Cittadini della Zona Nord di Torino! Il Coordinamento delle Associazioni, Comitati Spontanei della zona Nord di…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.